 |
Roberta Gay
“La Danza del Ventre è una disciplina antica come il mondo dove tutto è circolare e morbido. E’ una benedizione per le donne e per la loro identità femminile. Insegna che non c’è un ‘corpo ideale’, o un’età giusta, ma solo la necessità di sentirsi bene con se stesse. Tonifica, armonizza il corpo, rende eleganti e pieni di grazia i movimenti, infonde gioia, libera da tabù e maschere, permette di essere se stessi senza stereotipi.”
Dopo varie esperienze nella danza ho incontrato nel 2001 la Danza Medio Orientale grazie a uno dei più
importanti insegnanti, ballerini e coreografi egiziani in Italia, SAAD ISMAIL con cui effettuo tutt’ora stages intensivi sulla tecnica RAKS
SHARQUI
Ho avuto l’onore di frequentare stages di MAHMOUD REDA, di approfondire anche con differenti insegnanti della danza delventre come Hassan Ashraf, Sandi Dalì, Maria
Martinez.
Nel 2005 a Madrid partecipo al FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DANZA ARABA EGIZIANA seguendo corsi di tecniche a
livello intermedio con grandi e storici maestri internazionali: FARIDA FAHMY (Tecnica egiziana e
coreografie), MAHMOUD REDA(Folkore egizio e stili), NESMA (Danza andalusa), EVA CHACON (Tecnica del velo), SHOKRY MOHAMED (Danza con il bastone), SAAD ISMAIL (Combinazioni coreografiche), NAWAL BENABDALLAH (Danza
marocchina).
Da novembre 2007 partecipo al "Congresso Internazionale di
Danze Orientali" a Riccione, dove effettuo
stages e seminari master class con i grandi insegnanti nello stile orientale classico, Saida (BDSS), Amir Thaleb, Maria Strova, Leilia Haddad, Tito Seif, Yamil Annum, Saad Ismail, Shereen, Giulia Mion, allargando inoltre i miei orizzonti stilistici e portandoli alla scoperta di contaminazioni tribal e tribal fusion con insegnanti nazionali ed internazionali come Sharon Kihara (BDSS), Sera Solstice, Geneva Bybee, Ansuya (BDSS), Kimberly Mackoy, Tamalyn (BDSS), Olivia, Francesca Pedretti, e tanti altri non meno importanti per un confronto interattivo
tra stili e tendenze nelle Danze Orientali.
Ho iniziato il mio percorso da insegnante nel 2003 in Ancona, dove ho anche fondato un’Associazione per la danza in
cui ho insegnato fino al 2006.
Tengo corsi RAKS SHARQI base - intermedio in Ancona ed Osimo utilizzando
anche accessori di danza come il velo, sagat, bastone.
Trovo indispensabile lo studio della MUSICA e i suoi principali ritmi utilizzando strumenti a percussione: DARBUKA e
SAGAT. Organizzo infatti corsi intermedi di danza con percussionista.
Durante gli SPETTACOLI utilizzo spada, sagat, doppio velo, vassoio e ali di iside.
 |