TRIBAL FUSION
 |
"..In altro modo si potrebbe dire che sarai tu stessa a ritornare attraverso il tempo, attraverso giorni e notti, mesi e anni..
..Allora sarai là donde viene la musica che tu hai sentito, qualche volta, pianissimo.
NE FARAI PARTE, SARAI TU STESSA MUSICA, UN SUONO DENTRO QUELLA MUSICA.."
("Momo" - Michael Ende)
|
|
|
|
La Tribal Fusion ha origine dalla Tribal Bellydance, della quale mantiene le basi evolvendole e contaminandole con altre varie forme stilistiche.
Infatti, ciò che la differenzia dall'ATS è innanzitutto la perdita del concetto di Tribe; quindi viene a mancare il legame e la forza del gruppo, e viene per lo più danzata da solista, inoltre rimangono i passi principali dello stile Tribal che pero' vengono modificati e adeguati a questo stile che unifica la DANZA ORIENTALE, il POPPING, il FLAMENCO, le ARTI MARZIALI, la DANZA AFRICANA, la TEATRALITA' (che ritroviamo soprattutto nello stile Gotico)la DANZA INDIANA, e si arricchisce di esperienze musicali molto eterogenee.
Si danza per lo più su musiche elettroniche di fusione tra sonorità etniche e strumenti moderni, ma anche su musiche metal, rock, musica classica, musica da cabaret, rap, trip hop, sperimentali, insomma si ha la possibilita di danzare su musiche che amiamo e sulle quali non abbiamo mai potuto sperimentare la nostra espressione corporea.
Questo stile vede come principali esponenti Rachel Brice che è stata la pioniera di questo stile, dopo di lei Sharon Kihara, Zoe Kakes, Kami Liddle, Sera Solstice, Samantha Emanuel e molte altre fantastiche danzatrici, ognuna con le proprie, differenti stilizzazioni.
La ricchezza della Tribal Fusion è garantita proprio dalla sua versatilità che permette la generazione di innumerevoli varianti artistiche che prendono generalmente il nome dal tipo di musica sulla quale si danza e quindi anche dalle movenze che tale stile richiede, come il Dark Fusion, il Tribaret, la Celtic Bellydance e chi più ne ha più ne metta.
|